Manutenzione delle clavette (trasportare e conservare le clavette in sicurezza)

Le principali differenze tra le clavette nella ginnastica ritmica Lettura Manutenzione delle clavette (trasportare e conservare le clavette in sicurezza) 1 minuto Prossimo PALLA SASAKI GYMSTAR

Per garantire una vita più lunga alla clavette, mantenendo alti gli standard delle performance, è necessario prendersene cura: ecco quindi una guida alla manutenzione e alla pulizia delle clavette.

Effettua controlli periodici, verificando l’eventuale presenza di graffi, crepe o deformazioni; controlla anche che gli attrezzi non abbiano perso peso e che esso sia ben bilanciato. Evita cadute ripetute, specialmente per chi è alle prime armi è consigliato allenarsi su un tappeto più morbido per proteggere le clavette.

Effettuare una periodica pulizia delle clavette, oltre ad aumentarne la resa estetica, serve a mantenere la superficie integra, che consente di avere prese salde costanti nel tempo. Per una pulizia di routine, utilizza un panno morbido, possibilmente in microfibra, leggermente umido, pulendo tutta la superficie, dalla testa al manico. In caso di sporco più ostinato, usa un panno bagnato con acqua tiepida ed un sapone neutro. Asciuga rapidamente a seguito della pulizia. Ricorda di non immergere la clavetta completamente in acqua, ed evita di usare saponi aggressivi o prodotti alcolici